La redazione di Cancelleria Lope oggi vi accompagnerà nella Fiberpack e nella storia di un’azienda che siamo molto onorati di sostenere e che ha fatto della sostenibilità la sua essenza.
Un’eccellenza italiana che ha modificato i propri sistemi di produzione per diventare eco sostenibile, la prima nel settore che ha ottenuto dall’Europa il marchio Ecolabel e tra le prime ad aver ricevuto la certificazione PEFC per l’utilizzo di cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile.
Ogni anno pubblica un rapporto ambientale in cui chiarisce obiettivi e strategie per una produzione sempre più rispettosa dell’ambiente.
La Fiberpack è una rivoluzione nella produzione della carta che parte dai contenitori per bevande.
Solo tre mosse e il gioco è fatto:
- sciacquare
- piegare
- buttare
Semplicissimo!
Ma da cosa sono composti i contenitori per bevande?
- 74% fibre di cellulosa
- 22% polietilene
- 4% alluminio
La Fiberpack è ottenuta proprio dalle fibre di cellulosa presenti nei cartoni delle bevande; i prodotti in Fiberpack sono resistenti, assorbenti, morbidi...e amici dell’ambiente.
Seguici nel cerchio del riciclo!
I contenitori per bevande vengono lavorati al fine di separare le fibre di cellulosa dall’alluminio e il polietilene.
Le fibre di cellulosa vengono perciò riutilizzate per produrre carta tissue mente l’alluminio e il polietilene per la produzione di dispenser.
In questo riciclo vengono risparmiati 2,3 milioni di alberi e vengono recuperati 4,5 miliardi di cartoni per bevande.
Sosteniamo le imprese che hanno investito per poter produrre in modo eco sostenibile …ci vuole davvero poco!
Acquista sempre in modo responsabile
Vuoi sapere se nel tuo comune vengono riciclati e in quale cassonetto sono da inserire?
Vai sul sito TiRiciclo per scoprire come si devono differenziare i contenitori delle bevande nel tuo Comune!
La redazione di Lope Cda