Buongiorno dalla redazione di Cancelleria Lope
Il freddo a volte si fa pungente e la sera rincasiamo con il desiderio di un cibo caldo che crei un’atmosfera famigliare.
Oggi abbiamo provato per voi la crema di lenticchie, patate e porri…davvero una delizia!
Ingredienti per 4 persone:
- patate 800 g
- lenticchie secche 150 g
- 4 porri
- Grana Padano oltre 16 mesi 40 g
- olio extravergine di oliva 20 g
- sale
- acqua q.b.
- prezzemolo per guarnire
Affettate i porri e le patate prima sbucciate. In una casseruola soffriggete le patate nel porro per 5 minuti. Quindi aggiungete l’acqua e il sale e portate ad ebollizione. Fate cuocere per 20 minuti.
Lessate a parte le lenticchie e poi unitela ai porri e patate.
Frullate tutto insieme fino ad ottenere una morbida crema e aggiungete il formaggio grattugiato. E voilà! La nostra fantastica crema di lenticchie porri e patate è pronta per essere servita calda.
Lo sai perché si dice delle persone che si vendono per poco, “per un piatto/pugno di lenticchie”?
La storia di Esaù e Giacobbe.
Sembrerebbe risalire ai libri della Genesi.
Esaù e Giacobbe erano i figli gemelli di Isacco e Rebecca che per molti anni non era riuscita ad avere figli. Insieme a suo marito Isacco, pregò tanto il Signore e fu esaudita. Diede alla luce due gemelli, Esaù e Giacobbe. Esaù amava andare a caccia, mentre Giacobbe preferiva rimanere a casa. A Esaù spettavano i diritti come primogenito. essendo nato per primo Tuttavia un giorno Esau torno a casa e Giacobbe stava cucinando delle lenticchie. Affamato Esau ne chiese un piatto al gemello il quale glielo concesse in cambio della primogenitura. “Va bene” rispose “sto per morire di fame. Tanto cosa me ne faccio della primogenitura?” E fu così che per un pugno di lenticchie Esau perse una cosa tanto importante.
La redazione di Lope Cda