Corso di formazione per preposti – Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Art.37 comma 7 del D.Lgs. 81/08
SCOPRI IL CALENDARIO CORSI – ISCRIVITI ORA
DESCRIZIONE
Il corso si rivolge ai preposti, ovvero quelle persone che, per competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico che rivestono,
sovraintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la esecuzione corretta da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Come stabilito dall’Art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08 e dal contenuto dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 il corso si pone l’obbiettivo di formare la persona incaricata in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro,
misure di prevenzione e protezione, misure di igiene e salute, nonché obblighi e responsabilità del ruolo.
La durata del corso per preposti è di 8 ore ed è previsto un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
COSA IMPRERAI
• Conoscere le responsabilità civili e penali del ruolo
• Individuare i fattori di rischio
• Comunicare con i dipendenti
• Sensibilizzare in materia di prevenzione degli infortuni e sicurezza
• Controllare e vigilare sulle attività
SCOPRI IL CALENDARIO CORSI – ISCRIVITI ORA
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il corso per preposti, della durata di 8 ore complessive, è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi), nelle SEDI di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date),
presso il Cliente e in altre sedi in città italiane su richiesta.
CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali,
esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile. Il percorso è aggiuntivo al corso di formazione generale per lavoratori.
CORSO IN VIDEOCONFERENZA
La modalità di fruizione del corso in videoconferenza, è svolta nelle date stabilite a calendario.
Il partecipate, potrà seguire il corso, da remoto utilizzando un Pc, smartphone, tablet.
Seguirà le lezioni dei docenti, potrà intervenire ponendo domande ed interagire con gli altri studenti che frequentano da remoto o presenti in aula.
SCOPRI IL CALENDARIO CORSI – ISCRIVITI ORA
PROGRAMMA
• Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
• Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio
• Incidenti e infortuni mancati
• Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
• Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
• Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di sicurezza e salute sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
DESTINATARI/SANZIONI IN CASO DI INADEMPIMENTO
Il corso si rivolge a tutti i preposti, nominati attraverso assemblea e votazione formale oppure effettivi, per ordini gerarchici e funzionali in azienda.
ATTESTATI DI FREQUENZA
Al termine del corso per preposti è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite durante il percorso formativo.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.
PER INFORMAZIONI PUOI CONTATTARCI AL N° +39.328.9356201 – OPPURE PUOI SCRIVERE A SERVIZI@LOPECDA.IT