Alla scoperta di una Milano nascosta tra Cordusio e Duomo

Una passeggiata dal Castello Sforzesco lungo l’asse di via Dante, passando per l’antica piazza Cordusio, il cui toponimo deriva dalla longobarda “Curs Ducis”, fino ad arrivare nel cuore della città, piazza Duomo.

L’innovazione ha raggiunto anche Cordusio 3 dove, Palazzo Broggi, pur conservando il suo elegante stile architettonico, sarà sede di un nuovo progetto innovativo, The Medelan. 

Ex Palazzo delle poste e Vecchia Borsa di Milano,  il palazzo ospiterà uffici, spazi retail e un ristorante stellato con vista sullo skyline del centro storico.

 

Deviando per la bellissima e un po’ nascosta piazza Affari che ricorda i quadri metafisici di Giorgio de Chirico, ci imbattiamo nell’irriverente Dito di Maurizio Cattelan che si staglia contro lo sfondo di Palazzo Mezzanotte, interessantissimo esempio di Art Déco.

             

L’itinerario prosegue mescolando accenni Liberty a linee razionaliste, suggestioni rinascimentali a torri tardo antiche: stili e secoli che si sovrappongono in spazi urbanistici contigui.

Perché degli itinerari su Milano città sempre all’avanguardia?

La visita comprende:

  • Tour condotto da guide regolarmente abilitate in lingua italiana
  • Radiocuffie per un migliore ascolto della nostra guida (garantite al raggiungimento di 16 partecipanti)

NON è necessario essere dotati di GREEN PASS.

Per la sicurezza di tutti e per godersi il tour in tranquillità, ricordiamo le seguenti semplici indicazioni da rispettare:

  • obbligo di indossare la mascherina per l’intera durata della visita
  • invito al distanziamento di almeno un metro
  • divieto di partecipazione in caso di sintomi influenzali

I nostro fornitori di radioguide garantiscono la santificazione delle apparecchiature prima di ogni visita.

 La redazione di Lope Cda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *